Malta è ufficialmente l'isola del Blockchain. E' il primo paese europeo ad aver creato un framework legislativo dedicato alla Blockchain e alle Crypto valute.
Questo rappresenta una pietra miliare per tutta il comparto legato a questa teconologia e a tutto il settore Fintech. Durante l'Italian Blockchain Summit approfondiremo tutta la normativa maltese attraverso l'analisi dei maggiori esperti nel settore.
"Malta è stata definita la Blochchain Island - dice Victor Camilleri, presidente della Camera di Commercio Italiana a Malta - in quanto dal 1 di Novembre entrerà in vigore la nuova legislazione che regolamenta la Blockchain e le Crypto valute, trasformando Malta nel primo hub regolamentato in Europa e tra i primi a livello mondiale".
Durante il primo Blockchain Summit Italiano a Malta, gli imprenditori e i professionisti italiani del settore si confronteranno con i più importanti avvocati e consulenti nel settore della Blockchain dell'isola. Il programma è molto vasto e saranno trattate tutte le peculiarità della legislazione maltese del settore quali la procedura di avvio di una ICO, la differenza tra utility o security Token, la tassazione dei token e delle monete virtuale.
"Cercheremo di fornire una panoramica chiara sulla Blockchain a Malta - ha dichiarato Oliver La Rosa, membro del Consiglio della MICC e esperto di Blockchain - i nostri relatori, tra i più affermati professionisti di Malta, affronteranno nel dettaglio la peculiarità della nuova legislazione. Attraverso casi concreti, i partecipanti avranno la possibilità di capire al meglio la regolamentazione delle ICO del futuro e di come gestire una già realizzata prima del 1 novembre"
Ci sarà la possibilità di affrontare casi concreti di imprenditori italiani che hanno già realizzato delle ICO e verificare alcune criticità.
Affronteremo nello specifico le seguenti tematiche:
- legal framework maltese
- come fare un ICO a Malta
- tassazione
- blockchain verso il futuro
- casi di studio
INCLUSO NEL PREZZO:
- conferenza,
- coffe break e light lunch,
- Gala dinner
- B2B
Inizio evento | 24-11-2018 8:30 am |
Termine evento | 24-11-2018 11:00 pm |
Posti | 150 |
Chiusura iscrizioni | 21-11-2018 |
Costo per persona | 250.00€ |
Luogo | CORINTHIA ST. GEORGE |